organi

Gli organi di Confcooperative Friuli Venezia Giulia vengono eletti ogni quattro anni dai delegati eletti dalle cooperative nelle assemblee territoriali. Gli organi attualmente in carica sono stati eletti nel corso dell’Assemblea regionale svoltasi il 16 marzo 2024 a Gorizia, per il mandato 2024-2028.

Mercoledì della cooperazione: gli appuntamenti di novembre

In allegato vi inoltriamo la proposta formativa per il mese di novembre dell'iniziativa “I MERCOLEDI’ DELLA COOPERAZIONE”, appuntamenti periodici gratuiti per le cooperative associate, organizzati in collaborazione con il sistema Confcooperative in Friuli Venezia Giulia.

 

I prossimi due appuntamenti sono dedicati ad un unico tema: l’organizzazione e gestione efficace di una ASSEMBLEA DEI SOCI.

Il corso è indirizzato quindi ai Presidenti in quanto protagonisti principali dell’Assemblea dei soci, ma anche a tutti coloro che intervengono nella predisposizione dei documenti assembleari.

I dettagli nella scheda allegata.

 

Gli interventi si svolgono on line. Nei giorni precedenti il corso verrà inoltrato ai soli iscritti il link ZOOM per accedere alla formazione.

Le docenze vengono registrate. I video ed eventuali materiali forniti dai docenti sono messi a disposizione dei soli iscritti attraverso una cartella condivisa.

 

ASSEMBLEA DEI SOCI NELLE COOPERATIVE: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

Come organizzare al meglio una assemblea, dalla sua convocazione, per arrivare alla predisposizione e preparazione dei documenti necessari ad un corretto ed efficace svolgimento dei lavori.

MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE 2023 – ore 10.30-12.30

Per iscriversi è necessario compilare entro venerdì 3 novembre 2023 il modulo Google presente a questo link MODULO DI ISCRIZIONE

 

 

COMUNICARE IN MODO EFFICACE IN UNA ASSEMBLEA: TECNICHE E STRUMENTI PER MIGLIORARE LE PROPRIE CAPACITA’

L’importanza della comunicazione efficace e la relazione fra comunicazione e leadership.

MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE 2023 – ore 10.30-12.30

Per iscriversi è necessario compilare entro venerdì 17 novembre 2023 il modulo Google presente a questo link MODULO DI ISCRIZIONE

 

Le iniziative sono realizzate con il contributo di Fondosviluppo FVG S.p.A.

 

Per informazioni:

dott.ssa Anna Quaia

Ufficio Formazione e cultura cooperativa

Confcooperative Fvg

Tel. 0432 520272

Documenti da scaricare

Presidente

Daniele Castagnaviz


Presidente di Confcooperative Friuli Venezia Giulia dal luglio 2020, Daniele Castagnaviz è titolare di un’azienda agricola a Pavia di Udine. È stato a lungo  presidente della cooperativa cerealicola Vieris di Castions di Strada, guidandola in una serie di percorsi di aggregazione che l’hanno vista dapprima fondersi con la Cooperativa Morenica Cereali di Fagagna nel 2022, portando alla nascita di “Granaio Friulano” e successivamente, nella primavera 2024, condurre l’operazione di fusione con altri tre essiccatoi che ha portato alla nascita della cooperativa “Essiccatoi Fvg”. Castagnaviz ha inoltre ricoperto importanti ruoli all’interno di Fedagripesca, la Federazione delle cooperative agroalimentari, ed è oggi Coordinatore nazionale del Comitato Grandi culture e servizi.

Luca Fontana (Vicepresidente vicario)


Psicologo e psicoterapeuta, Luca Fontana è presidente della cooperativa sociale Thiel e, dal 2022, del consorzio di cooperative sociali “Il Mosaico”. Dal 2014 ricopre il ruolo di Presidente regionale di Federsolidarietà.

Fabio Dubolino


Presidente della cooperativa culturale Nuove Tecniche, Fabio Dubolino è inoltre presidente di Confcooperative Pordenone. Ricopre il ruolo di Presidente dell’ente di formazione SOFORM e di vicepresidente dell'Ente Sviluppo Cooperazione di Pordenone. È inoltre membro del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Pordenone Legge.

Il Consiglio di Presidenza è composto, oltre che dal Presidente e dai Vicepresidenti, dai seguenti consiglieri:

Paola Benini, Maurizio Era, Sabrina Francescutti, Venanzio Francescutti, Eddi Gomboso, Ilaria Miniutti, Serena Mizzan, Loris Paolo Rambaldini, Fabrizio Salomoni, Alberto Vacca

Daniele Castagnaviz (Presidente), Luca Fontana (Vicepresidente), Fabrio Dubolino (Vicepresidente) Paola Benini, Laura Bertolin, Ferruccio De Lorenzi, Maurizio Era, Sabrina Francescutti, Venanzio Francescutti, Hanna Genuzio, Eddi Gomboso, Ilaria Miniutti, Serena Mizzan, Mauro Perissini, Ennio Pittino, Loris Paolo Rambaldini, Fabrizio Salomoni, Luca Sibilla, Armando Spagnolo, Roberta Tossutto, Fabrizio Truant, Alberto Vacca, Elisabetta Zanfagnini, Massimo Zapparella