organi

Gli organi di Confcooperative Friuli Venezia Giulia vengono eletti ogni quattro anni dai delegati eletti dalle cooperative nelle assemblee territoriali. Gli organi attualmente in carica sono stati eletti nel corso dell’Assemblea regionale svoltasi il 16 marzo 2024 a Gorizia, per il mandato 2024-2028.

Al via la 2a edizione del Concorso regionale per le scuole sulla sostenibilità cooperativa

Ha preso il via in questi giorni la 2a edizione del PREMIO REGIONALE SOSTENIBILITA’, indetto da Confcooperative FVG per l’anno scolastico 2024-2025 in collaborazione con l'Associazione Regionale delle Banche di Credito cooperativo, con l'obiettivo di sensibilizzare ragazze e ragazzi sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale, promuovere comportamenti virtuosi e responsabili e costruire così un futuro più sostenibile per il nostro territorio. Dopo il successo della prima edizione, Confcooperative FVG ha voluto infatti riproporre questa importante iniziativa che vede gli studenti impegnati a raccontare in prima persone come un'impresa cooperativa del territorio ha affrontato una questione legata al tema della sostenibilità.

Il premio è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado che, nel corso di quest’anno scolastico, partecipano alle seguenti iniziative dell’Area Educazione Cooperativa di Confcooperative FVG:

  • 1+1=3 Imprenditorialità, imprenditività e cooperazione – Laboratori didattici e Percorso di simulazione d’impresa
  • Cittadinanza economica, Unità didattica “Economia Sostenibile”
  • SOS(tenibilità) AMBIENTE – Percorsi di educazione ambientale

 

In allegato, il bando di concorso e il regolamento completo.

 

Per informazioni, il riferimento è l'Area Educazione Cooperativa: 
educazionecooperativa.fvg@confcooperative.it
tel. 0432 600 546

 

Le premiazioni si svolgeranno al termine dell'anno scolastico, indicativamente a inizio luglio 2025, nel corso di un evento pubblico che celebrerà anche il 50° anniversario della costituzione dell'Unione regionale della Cooperazione - Confcooperative FVG.

Documenti da scaricare

Presidente

Daniele Castagnaviz


Presidente di Confcooperative Friuli Venezia Giulia dal luglio 2020, Daniele Castagnaviz è titolare di un’azienda agricola a Pavia di Udine. È stato a lungo  presidente della cooperativa cerealicola Vieris di Castions di Strada, guidandola in una serie di percorsi di aggregazione che l’hanno vista dapprima fondersi con la Cooperativa Morenica Cereali di Fagagna nel 2022, portando alla nascita di “Granaio Friulano” e successivamente, nella primavera 2024, condurre l’operazione di fusione con altri tre essiccatoi che ha portato alla nascita della cooperativa “Essiccatoi Fvg”. Castagnaviz ha inoltre ricoperto importanti ruoli all’interno di Fedagripesca, la Federazione delle cooperative agroalimentari, ed è oggi Coordinatore nazionale del Comitato Grandi culture e servizi.

Luca Fontana (Vicepresidente vicario)


Psicologo e psicoterapeuta, Luca Fontana è presidente della cooperativa sociale Thiel e, dal 2022, del consorzio di cooperative sociali “Il Mosaico”. Dal 2014 ricopre il ruolo di Presidente regionale di Federsolidarietà.

Fabio Dubolino


Presidente della cooperativa culturale Nuove Tecniche, Fabio Dubolino è inoltre presidente di Confcooperative Pordenone. Ricopre il ruolo di Presidente dell’ente di formazione SOFORM e di vicepresidente dell'Ente Sviluppo Cooperazione di Pordenone. È inoltre membro del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Pordenone Legge.

Il Consiglio di Presidenza è composto, oltre che dal Presidente e dai Vicepresidenti, dai seguenti consiglieri:

Paola Benini, Maurizio Era, Sabrina Francescutti, Venanzio Francescutti, Eddi Gomboso, Ilaria Miniutti, Serena Mizzan, Loris Paolo Rambaldini, Fabrizio Salomoni, Alberto Vacca

Daniele Castagnaviz (Presidente), Luca Fontana (Vicepresidente), Fabrio Dubolino (Vicepresidente) Paola Benini, Laura Bertolin, Ferruccio De Lorenzi, Maurizio Era, Sabrina Francescutti, Venanzio Francescutti, Hanna Genuzio, Eddi Gomboso, Ilaria Miniutti, Serena Mizzan, Mauro Perissini, Ennio Pittino, Loris Paolo Rambaldini, Fabrizio Salomoni, Luca Sibilla, Armando Spagnolo, Roberta Tossutto, Fabrizio Truant, Alberto Vacca, Elisabetta Zanfagnini, Massimo Zapparella