mercoledì 17 dicembre 2025
Villa Manin, Passariano di Codroipo
Visita guidata alla mostra ore 14.45 - 16.15
Laboratorio esperenziale ore 16.30-17.30
Clicca qui per iscriverti
I posti disponibili sono limitati; si invita a confermare la partecipazione entro il 24 novembre 2025.
Il percorso formativo prende avvio con la visita guidata alla mostra Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni, un viaggio straordinario nella pittura tra Ottocento e Novecento, attraverso oltre 120 opere di grandi maestri europei e americani. Il tema del confine – fisico, mentale, simbolico e spirituale – viene esplorato in chiave artistica e sensoriale, offrendo ai partecipanti uno spazio di immersione e ispirazione. La mostra diventa punto di partenza per una riflessione personale e collettiva, che si sviluppa nella seconda parte del percorso, attraverso un laboratorio esperienziale per riconoscere i confini che incontriamo nelle dinamiche professionali e provare a ripensarli come connessioni, passaggi, ponti e possibilità. L’obiettivo è attivare processi di gruppo: ascoltare, integrare punti di vista diversi, costruire significato comune e dare forma, insieme, a un gesto simbolico che rappresenti la capacità del team di trasformare i limiti in valore. Un percorso che invita a guardare oltre - oltre l’opera, oltre la superficie delle realzioni, oltre i ruoli - per compedere che, come nell’arte, anche in azienda i confini non sono solo linee che separano, ma luoghi in cui comincia qualcosa di nuovo.
L'appuntamento formativo si svolge nell'ambito dei "Mercoledì della cooperazione", appuntamenti periodici gratuiti realizzati in collaborazione con il sistema di Confcooperative in Friuli Venezia Giulia e con il finanziamento di Fondosviluppo FVG S.p.A.
Per info e assistenza:
Anna Quaia 328 6383527 quaia.a@confcooperative.it
Gioia Leita 338 7719577 leita.g@confcooperative.it