Confcooperative Federsolidarietà FVG sostiene l'iniziativa del corso accreditato ECM e assistenti sociali "Entro e oltre il lavoro: Relazioni fra privato sociale e servizi della salute mentale e delle dipendenze (DDSM) nei processi di inclusione socio-lavorativa", di cui sono aperte le iscrizioni.
Obiettivi del corso:
L’evento formativo “Entro e oltre il lavoro” si propone come uno spazio di confronto e aggiornamento professionale sulle relazioni tra il privato sociale e i Dipartimenti delle Dipendenze e della Salute Mentale (DDSM) nei percorsi di inclusione socio-lavorativa. Il focus è l’approfondimento delle condizioni, delle esperienze e delle strategie che rendono possibile un’efficace cogestione dei percorsi individualizzati, a partire dall’impiego del budget di salute come strumento di cura orientato all’inclusione.
L’iniziativa formativa intende promuovere competenze di processo nei professionisti coinvolti, con particolare riferimento alla capacità di attivare e coordinare interventi intersettoriali, costruire alleanze territoriali e applicare procedure condivise per l’efficacia, appropriatezza e sostenibilità delle progettualità in ambito lavoro.
Quando: 12 settembre 2025, ore 08:30 – 15:30
Dove: Sala Convegni Confindustria Alto Adriatico, Piazzetta del Portello 2, Pordenone (PN)
Posti disponibili: 100
Crediti ECM: 5 – Il corso è aperto a tutte le professioni ECM e accreditato per assistenti sociali. È inoltre accessibile a professioniste e professionisti senza obbligo di crediti.
Il corso è gratuito.
Iscrizioni a questo link: https://formazione.itaca.coopsoc.it/
In allegato trasmettiamo la locandina dell'evento.
Il corso è promosso dalle cooperative sociali Noncello, Futura, FAI e Itaca e patrocinato, fra gli altri, dalle cooperative sociali Acli, Il Piccolo Principe, oltre che da Federsolidarietà FVG e Confcooperative Pordenone con il concorso di numerosi altri enti ed associazioni.
Per qualsiasi informazione, potete contattare l'ufficio formazione: ecm@itaca.coopsoc.it, formazione@itaca.coopsoc.it