Dal Territorio

Cormòns: fatturato e remunerazione delle uve record per i soci della Cantina Produttori

Cormòns: fatturato e remunerazione delle uve record per i soci della Cantina Produttori

Si è svolta domenica 26 ottobre l’assemblea dei soci della Cantina Produttori Cormòns per l’approvazione del bilancio riferito all’esercizio 2024/2025.

martedì 11 novembre 2025

Si è svolta domenica 26 ottobre, presso la sala riunioni, l’assemblea dei soci della Cantina Produttori Cormòns per l’approvazione del bilancio riferito all’esercizio 2024/2025. Ha preso inizialmente la parola il dottor Carlo Plet, commercialista della Cantina, il quale ha analizzato i dati economico finanziari del bilancio, ponendo maggiore attenzione alla crescita del fatturato, arrivato a 9.800.138 euro (con un aumento del 3,8% rispetto al bilancio precedente), al calo dell’indebitamento, alla tenuta della liquidità e ad una sostanziosa diminuzione delle rimanenze di magazzino, dovute essenzialmente ad un aumento delle vendite del vino in bottiglia. Tutti dati che confermano la solidità finanziaria della cooperativa. Successivamente, il presidente della Cantina Filippo Bregant è intervenuto ringraziando tutti i soci per la folta partecipazione e descrivendo in modo più particolareggiato il bilancio in approvazione: «Il risultato economico va ben oltre ogni nostra più rosea previsione, ma il lavoro svolto in questi anni, dagli investimenti per l’ottimizzazione delle risorse al miglioramento dei processi aziendali, dal riposizionamento qualitativo dei nostri vini e, non ultimo, al ricambio generazionale sia interno, con l’inserimento di figure giovani e preparate, che della base sociale, con l’entrata di tre nuovi soci, sta dando i frutti sperati anche in un momento economico molto difficile, non solo per il mondo vino. L’aumento della remunerazione delle uve, salito del 12%, rimane il nostro obiettivo principale e farlo in questo contesto economico è una grande soddisfazione per tutti».

Il presidente ha poi ringraziato il direttore generale Alessandro Dal Zovo per il lavoro svolto con dedizione e professionalità nel corso di questi ormai sette anni al vertice aziendale, che con il suo operato è stato il principale artefice del rilancio della cooperativa. L’assemblea dei soci ha quindi approvato all’unanimità il bilancio. In chiusura il direttore generale ha ringraziato tutto il consiglio di amministrazione per il sempre grande supporto che gli viene dato e si è così rivolto ai soci riuniti: «Stiamo vivendo un periodo storico di grande difficoltà per il comparto vitivinicolo, ma l’andamento positivo della cooperativa dimostra che la gestione “da buon padre di famiglia” di un’azienda, è sempre la chiave migliore per superare i momenti più complessi. Questi sono i tempi dei margini ridotti all’osso a causa degli aumenti trasversali di tutti i costi di produzione e ogni spesa va analizzata e fatta solamente se strettamente necessaria per un migliore andamento della società».

La mattinata si è conclusa con lo scatto della nuova foto ufficiale aziendale e con un brindisi con gli ottimi vini della Cantina Produttori, anche di recente premiati da Falstaff, da DoctorWine, dal Concours Mondial de Bruxelles, da Vinibuoni d’Italia e da WineHunter, con due Award d'oro e due Award rossi che proprio lo scorso finesettimana sono stati consegnati al Merano Wine Festival.